
Dopo aver lasciato a bagno le castagne per almeno 16 ore le lessate aggiungendo all'acqua di cottura pochi semi di finocchietto e il sale. Nella pentola a pressione occorre almeno un'ora, devono essere belle morbide.
Passate le castagne ancora tiepide, nella terrina versate il cacao, lo zucchero sciolto in almeno quattro cucchiai di latte di mandorla e mescolate. Infine aggiungete il liquore, deve risultare una pasta morbida e compatta, se fosse troppo dura ammorbidite con un poco di latte di mandorle.
Preparate delle palline e passatele nella granella di nocciole finemente tritata.
Alternativa no veg.
Potete rendere la pasta di castagne più cremosa e usarla come farcia per torte o dolci al cucchiaio. In questo caso sostituite il latte di mandorla con 125 cl. di panna montata.
Nella foto la base del dolce è costituita da biscotti secchi bagnati con un poco di caffè su cui ho spalmato la crema alle castagne.
Nessun commento:
Posta un commento